Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

IL sesso del male. Dalla Genesi alla genetica origine e fini dell'istinto criminale
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Universitalia |
EAN | 9788832937671 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Viviamo tempi spietati e qui, nel libro che segue, parliamo del Male, quello con la emme maiuscola: guerre, violenza, crudeltà, prevaricazione, malattie, vizi del corpo o del pensiero, tutto ciò che l'uomo ritiene a sé stesso dannoso e letale ma è, comunque, parte della sua natura e non è mai mancato nella dinamica della storia umana. Questa rapida definizione del male sembra ed è frutto di una visione limitata e superficiale, ma siamo fatti così noi Sapiens: una specie che ha molti talenti, certo, ma è troppo concentrata su sé stessa per guardare al Tutto come a un valore autentico. Di fatto il male ci interessa e non poco per evidenti motivi di autoconservazione. Questo conduce a convincere gli uomini che gli istinti violenti sono un'arma "a favore proprio" e fanno parte delle dinamiche esistenziali nonché delle meccaniche celesti. Ma è proprio così oppure siamo decisamente fuori strada? Non sarà, per caso, vero il contrario visto che di fatto l'eccesso di legittima difesa ci impedisce di amare e di essere felici?