Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Studi sulle cause di invalidità del contratto di società
€ 24,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Universitalia |
EAN | 9788832934489 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
Secondo le nostre moderne osservazioni, da una parte, possiamo vedere che il diritto romano, si esisteva non solo per gli apparenti vantaggi del regolamento normativo dei diversi regimi, ma anche per la esemplare formulazione teorica dei principi dommatici e del sistema giuridico; dall'altra, alcuni studiosi individuano uno dei compiti del Diritto Romano e del suo insegnamento nel "liberare il giurista dalle deviazioni e sovrapposizioni concettuali connesse all'evoluzione moderna del sistema..." . Infatti, per lo studio del diritto romano, è possibile scegliere fra prospettive di ricerca diverse, in senso orizzontale o verticale, e vale la pena di indicare due tendenze fra loro contraddittorie: "dogmatizzazione" e "storicizzazione". La prima mette in rilevanza l'orientamento verso il presente, che utilizza gli schemi, gli istituti, le terminologie del diritto romano, allo scopo di stabilire un sistema più coerente e di riflettere sul diritto vigente; invece, la seconda tendenza prende in considerazione principalmente la ricostruzione storica, come "lo studio del diritto romano si presenti come una disciplina storica-antichissima" .