Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pubblicità d'autore
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Castelvecchi |
EAN | 9788832909326 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Marketing Cinema e spettacolo Scienze sociali Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Storie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Negli anni Venti e Trenta, scrittori e poeti di tutto il mondo arrotondavano i loro spesso miseri guadagni ricavati dai diritti d'autore promuovendo dietro compenso i prodotti più disparati: Bertolt Brecht componeva versi per le vetture della Steyr, rinomata fabbrica austriaca di automobili; Frank Wedekind scriveva storielle per i dadi da brodo Maggi; Matilde Serao confezionò un intero libro per sponsorizzare le creme di bellezza della Venus Bertelli; Massimo Bontempelli dedicò un romanzo alla nuova nata della Fiat, la 522, e scrisse perfino un raccontino per la Roberts & C. dal titolo Duiblar. Per non parlare di Gabriele d'Annunzio, felice inventore di slogan pubblicitari e celebratore prezzolato di biscotti, profumi, liquori, penne, inchiostro e tanto altro. Paola Sorge, con la sua prosa ricca di aneddoti e curiosità, ripercorre l'età d'oro della réclame italiana fino al secondo dopoguerra, quando cominceranno a pesare i pregiudizi e le accuse contro quegli scrittori che osavano inquinare il loro talento con futili e leggeri testi pubblicitari.