Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dante a Trento! Usi e abusi di una retorica nazionale (1890-1921) - Librerie.coop

Dante a Trento! Usi e abusi di una retorica nazionale (1890-1921)

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Castelvecchi
EAN 9788832908510
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Arte
Critica e storia della letteratura
Storia
LINGUA ita

Descrizione

L'11 ottobre 1896, in piena dominazione austroungarica, si inaugurava a Trento il monumento a Dante «Genio tutelare della lingua e della civiltà italiana nel Trentino», opera dello scultore fiorentino Cesare Zocchi. Riconosciuto come il più elaborato e riuscito fra i molti dedicati al poeta nel corso dell'Ottocento, quello di Trento è passato alla storia come un monumento apertamente irredentista, un'interpretazione che l'esito della Grande Guerra non fece che rafforzare. Ma nel contesto multinazionale dell'Impero, l'affermazione dell'italianità era impresa ben più complessa. Anna Pegoretti ricostruisce nel dettaglio l'episodio restituendolo al suo articolato contesto storico, culturale e letterario, dominato dalla figura di Giosue Carducci.