Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Censura di guerra. «È bene che sappino quel che si pate». Le lettere delle donne e la commissione provinciale di Censura di Lucca 1941-1942 - Librerie.coop

Censura di guerra. «È bene che sappino quel che si pate». Le lettere delle donne e la commissione provinciale di Censura di Lucca 1941-1942

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Tra le righe libri
EAN 9788832873559
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Le lettere delle donne scritte e spedite tra il 1941 e il 1942 raccolgono i sentimenti, le paure, la rabbia e lo sconforto di chi rimase a casa a sostenere il peso delle famiglie. Con gli uomini in guerra, lontani da casa, di fronte alla scarsità dei generi alimentari, all'avvicinarsi della guerra, alle notizie di sconfitte mascherate, all'incessante propaganda, la macchina del regime legge e censura. Tutte le lettere vengono vagliate dalla Commissione Provinciale di Censura di Lucca, e dopo la revisione segreta le corrispondenze "sospette" vengono censurate e segnalate. Si mette in azione l'apparato repressivo del regime, sia da parte delle questure che della Organizzazione per la Vigilanza e Repressione dell'Antifascismo (O.V.R.A.). In questo saggio i documenti della Commissione con le piccole storie personali di tante donne in guerra.