Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Perché muore un gigolò. Un caso per Elisa Bramanti tra passione, delitti e mafia russa
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Tra le righe libri |
EAN | 9788832872286 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Gialli e thriller |
LINGUA | ita |
Descrizione
É appena diventata avvocato Elisa Bramanti, la praticante legale che con la sua ostinazione nel precedente romanzo, "Colleghi e Carogne", aveva risolto il caso dell'impiegato ingiustamente accusato di aver massacrato di botte il direttore corrotto. Superato l'esame si accinge a fare un po' di vacanza al mare, ma quando arriva sulla spiaggia dell'isolotto dei Gabbiani trova il bagnino, suo compagno di studi del liceo, ucciso a colpi di spranga. La famiglia della vittima la incarica di seguire l'inchiesta della magistratura come parte civile e l'avvocata viene a sapere dalla polizia che il suo amico era in realtà un gigolò che si vendeva a donne e uomini. Per la polizia il bagnino (che gestisce anche il chiosco bar dell'isolotto) è vittima della passione tradita di una nota manager di una finanziaria, sulla cinquantina, nota come "Panterona" per la sua aggressività. Per quanto sconvolta dalla doppia vita non sospettata dell'amico, Elisa non crede alla pista passionale e cerca di trovare il vero movente nelle battaglie della vittima a tutela delle bellezze naturali. Indagando con ostinazione, mette inconsapevolmente il naso in una torbida vicenda.