Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'Italia e degli italiani dal secondo dopoguerra a oggi - Librerie.coop

Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'Italia e degli italiani dal secondo dopoguerra a oggi

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Tra le righe libri
EAN 9788832872187
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

In queste pagine viene presentata un'analisi storiografica della zona grigia come paradigma dell'Italia contemporanea. Possiamo definire la zona grigia come quell'area popolata dalla massa indistinta di coloro che non presero posizioni nette, che negli eventi della storia non scelsero per una parte o per l'altra. Il percorso di questo volume parte da I sommersi e i salvati di Primo Levi per inoltrarsi in una fitta foresta di contesti in cui si può tentare di individuare una zona grigia, attraverso slittamenti di significato e storpiature del concetto. Tra gli altri, vengono presi come oggetto di analisi i contesti della Resistenza, della politica del secondo dopoguerra, del terrorismo degli anni settanta, dell'immigrazione e della mafia.