Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pierluigi Visintin, scritture militanze umanità - Librerie.coop

Pierluigi Visintin, scritture militanze umanità

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Forum Edizioni
EAN 9788832833126
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Biografie
Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

È a partire dagli anni Ottanta, grazie all'interesse storiografico per lo 'sciopero al contrario' del maggio 1950 in favore della canalizzazione del torrente Cormôr nella Bassa friulana, che Pierluigi Visintin (San Giorgio di Nogaro, 1946 - Udine, 2008) avvia senza soluzione di continuità quell'intensa e diversificata attività culturale e di scrittura che lo ha caratterizzato. Dalla poesia alla prosa, dal teatro alla saggistica condotta su ricerche d'archivio, dai poemi goliardici alle traduzioni in friulano di Omero, Esopo e Dante, dalla cucina al calcio europeo, dalle indagini su Casanova alla valorizzazione di intellettuali e di quella gente 'comune' che ha fatto la Storia: il volume mira a svolgere quel filo che pare congiungere tra loro tutte le opere del 'Picchio' (questo il soprannome dello scrittore a indicare la tenacia con la quale perseguiva la verità al fondo delle cose) e, al contempo, a illustrare la sua intera produzione con una prima ricognizione critica. La pubblicazione, che si completa con la bibliografia dell'autore, restituisce la complessità e la variegatura di Visintin poeta, saggista, traduttore, anticonformista, contestatore, intellettuale.