Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dopo il progresso. Si può ancora credere al nostro mito più concreto? - Librerie.coop

Dopo il progresso. Si può ancora credere al nostro mito più concreto?

€ 14,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Castelvecchi
TRADUTTORI G. Carrozzini
EAN 9788832827866
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

Il progresso non ha senso in sé: spetta all'umanità dotarlo di valore, a ciascun individuo il compito di interrogarsi sul suo significato. Da qui parte la riflessione di Pascal Chabot: l'eccessiva fiducia nel progresso è stata denunciata come un'utopia pericolosa, ma le criticità dell'evoluzione della tecnica non possono dare luogo a una condanna definitiva, soprattutto se emessa da chi ne trae benefici ogni giorno. Per rispondere a questa complessità, l'autore propone un approccio filosofico serrato, interpella Bacone, Bergson, Simondon, e tramite la singolare percezione di grandi scrittori - come Defoe, Baudelaire, Rimbaud e Reverdy - crea un'idea di tecnica emancipata dalla mera sopravvivenza e cerca una nuova relazione tra senso, vita e progresso.