Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La McDonaldizzazione della produzione
€ 5,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Castelvecchi |
TRADUTTORI | M. Fiorilli |
EAN | 9788832820034 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Industria Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
I McDonald's sono diventati il migliore esempio dell'attuale razionalizzazione della società e delle sue irrazionali conseguenze sulle persone. Efficienza, calcolabilità, prevedibilità, controllo e razionalità, le cinque regole auree della superindustria dell'hamburger informano le nostre esistenze dietro il vessillo dell'uguaglianza, del miglioramento delle condizioni di vita e della produzione. Questo processo di estrema burocratizzazione, mentre amplifica le nostre possibilità di crescita, produce al tempo stesso alienazione, riducendo la dimensione umana delle esperienze e automatizzandoci come macchine. Questo saggio ci permette di riflettere sull'epoca che stiamo vivendo anche attraverso il neologismo prosumerism - coniato per la prima volta dal "futurologo" Alvin Toffler , combinazione di production e consumption, che Ritzer pone al cuore della sua riflessione critica.