Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Donne in cooperazione. Esperienze di vita e di lavoro in Romagna - Librerie.coop

Donne in cooperazione. Esperienze di vita e di lavoro in Romagna

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Homeless Book
EAN 9788832763829
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Scienze sociali
COLLANA / SERIE Radici Cooperative
LINGUA ita

Descrizione

Il movimento cooperativo è stato uno straordinario fattore di emancipazione sociale, che ha consentito ai ceti subalterni di uscire dalla marginalità e di approdare a una condizione di maggiore benessere. È meno noto il ruolo che le imprese mutualistiche hanno avuto in termini di promozione della donna lavoratrice, di rottura degli stereotipi sessisti e di contrasto del cosiddetto gender gap. Questa ricerca si concentra proprio su questi aspetti, in riferimento alla cooperazione in Romagna, un territorio contraddistinto a livello internazionale dalla massa critica del movimento. L'analisi storica spazia in tutti i settori - agricoltura, edilizia, manifattura, credito, grande distribuzione, servizi sociali e servizi all'impresa e alla persona - e in tutte le culture, storicamente rappresentate dalle tre centrali: Legacoop, Confcooperative, Agci. Nonostante varie difficoltà e resistenze al cambiamento, le cooperative si dimostrarono un soggetto socio-economico ricettivo rispetto alle istanze di genere, certamente molto di più delle imprese private tradizionali o delle imprese pubbliche.