Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Abelardo ed Eloisa-Abelard ?i Heloise - Librerie.coop

Abelardo ed Eloisa-Abelard ?i Heloise

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il Convivio
TRADUTTORI i. z. rolle
EAN 9788832748185
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Quando sulla Terra tutto ti delude e perfino gli assiomi diventano incerti, volente o nolente, il pensiero vola verso quello "spazio indefinito" al quale miri per trovare soluzioni ai problemi che ti angosciano. Così succede anche al personaggio del canto Abelardo ed Eloisa di Angelo Manitta. All'interno delle meditazioni sull'origine del male nel mondo, l'autore vede Abelardo evadere nel macrocosmo, da dove suppone che tutto sia iniziato, essendo Alfa un indicatore di tutti gli inizi: "concetti astrali disperdono / ipotesi di algebriche fontane di stelle... il punto fermo è Alfa". Când pe Pamânt totul te dezamage?te ?i chiar ?i axiomele devin incerte, volens-nolens, î?i zboara gândul spre acel "spa?iu nedefinit", unde mizezi sa gase?ti solu?ii pentru problemele care te framânta. La fel i se întâmpla ?i personajului poemului "Abelard ?i Heloise" de Angelo Manitta. În contextul medita?iilor asupra originii raului în lume, autorul îl vede pe Abelard într-o evadare în macrocosmos, de unde presupune ca au pornit toate, Alfa fiind un indicator al tuturor începutu¬rilor: "concepte astrale împra?tie ipoteze de algebrice fântâni de stele... punctul fix este Alfa".