Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pinocchio. La fiaba del legno e del bambino
€ 10,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Il Convivio |
EAN | 9788832743821 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
In questo nuovo libro l'autore torna ad analizzare con cura vari aspetti e figure del capolavoro di Carlo Lorenzini, in arte Collodi, in rapporto alla sua vera genesi e alla personalità complessa dello scrittore fiorentino con un riferimento anche a Totò. In realtà Pinocchio è un burattino/bambino ed è proprio il bambino in quanto archetipo junghiano a muovere e sviluppare segretamente le "Avventure di Pinocchio" fino alla metamorfosi finale. Pinocchio in Toscana significa proprio pinolo - che ha un rivestimento ligneo così come di legno è il burattino dal lungo naso e al suo interno nasconde il seme edule. Cioè il grande cuore del bambino... che nel finale viene alla luce. Un meraviglioso messaggio per tutti: piccoli e grandi.