Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Corso di magistratura civile. Lezioni, giurisprudenza, temi e svolgimento, suggerimenti dottrinali - Librerie.coop

Corso di magistratura civile. Lezioni, giurisprudenza, temi e svolgimento, suggerimenti dottrinali

€ 50,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Neldiritto Editore
EAN 9788832703481
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita

Descrizione

Cosa è necessario nella preparazione al sempre più difficile e competitivo concorso in magistratura? È questo l'interrogativo che da anni ci muove nella elaborazione di nuovi prodotti editoriali. L'analisi dei "temi" assegnati nelle edizioni degli ultimi dieci anni ci persuade della necessità di una preparazione che, certo muovendo dallo studio di base dei principi e degli istituti fondamentali di ciascuna delle materie di concorso, sia particolarmente attenta al dibattito dottrinale e giurisprudenziale che sempre più intensamente si sviluppa attorno a questioni anche del tutto nuove, talvolta assenti nell'elaborazione e nell'analisi di qualche anno addietro. La preparazione per il concorso di magistratura deve essere, però, orientata anche all'acquisizione di una capacità di definire e svolgere quel "ragionamento" attorno alla traccia assegnata in cui deve consistere l'elaborato concorsuale. È un aspetto centrale del percorso formativo, di importanza non minore rispetto alla costruzione del pure necessario bagaglio informativo. A questa doppia logica è ispirato il "Corso" di magistratura, volto ad assicurare un esame mirato ed approfondito delle tematiche di spiccata attualità e complessità, una selezione degli arresti giurisprudenziali più rilevanti, una confidenza con la tecnica di svolgimento e redazione del tema. Ogni capitolo si compone quindi: di una lezione o più lezioni volte a ricostruire le analisi dottrinali e giurisprudenziali svolte sui temi di volta in volta selezionati; delle sentenze più rilevanti intervenute sul punto; dello schema di svolgimento di tracce di tema elaborate tenendo conto degli aspetti più rilevanti; dei suggerimenti bibliografici per gli approfondimenti dottrinali più significativi e recenti.