Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il jihadismo femminile in Africa. Il ruolo delle donne all'interno di Boko Haram e al-Shabaab - Librerie.coop

Il jihadismo femminile in Africa. Il ruolo delle donne all'interno di Boko Haram e al-Shabaab

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Start InSight
EAN 9788832294095
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Religioni
Scienze sociali
Attualità e politica
LINGUA ita

Descrizione

Mentre in cinque regioni dell'Africa il jihadismo continua a espandersi anche le donne sono coinvolte nell'insorgenza di alcuni gruppi estremisti. Tra tutti quelli attivi nel continente africano, i due che arruolano tra le loro fila il maggior numero di donne sono Boko Haram e al-Shabaab. In queste due famigerate forma-zioni jihadiste, il loro utilizzo appare strategico, sebbene prendere parte alle azioni violente non sia la loro funzione primaria. Tuttavia, anche se non sono direttamente impegnate sul campo di battaglia, svolgono ruoli determinanti per il supporto del gruppo, come quello di spia e addetta al reclutamento, oppure mansioni più pratiche come cuoca o lavandaia, che per la sopravvivenza di un'organizzazione sono comunque importanti. Molte di esse hanno abbracciato l'ideologia salafita per ragioni indirette come la manipola-zione, la sottomissione oppure la disinforma-zione, ma ci sono anche quelle che hanno compiuto una scelta attiva, dettata dall'indottrinamento religioso e dal desiderio di impegno armato.