Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sicurezza energetica. La rinnovata centralità del Mediterraneo. Acqua ed energia (rinnovabile) per la sicurezza nazionale e la cooperazione regionale
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Start InSight |
EAN | 9788832294088 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Tecnologia e Ingegneria Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
La storia ci ricorda che quando cambia la fonte di potere dominante, cambiano anche i rapporti di forza che dominano la politica internazionale. Il "sistema Mediterraneo" è oggi sottoposto a un forte stress, politico, sociale, economico ed energetico. Deve affrontare la crisi economica e il problema della dipendenza energetica, le difficoltà di approvvigionamento di materie prime e di semiconduttori, l'accesso sempre più critico alle risorse idriche e alimentari, la sicurezza delle vie di comunicazione e la protezione delle infrastrutture critiche sottomarine. Non v'è dubbio alcuno che l'accesso all'acqua, alle risorse alimentari e all'energia, associato alle conseguenze del cambiamento climatico e alle relazioni internazionali sarà sempre più l'elemento in grado di condizionare la stabilità dell'intera area del mediterraneo allargato. Questo intreccio di ambizioni e legittime aspettative, a cui si aggiungono i fattori dinamizzanti delle relazioni internazionali, che spesso appaiono inconciliabili tra loro, sono le sfide che la nostra generazione ha di fronte e deve risolvere. Acqua ed energia sono i due elementi chiave della sicurezza.