Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il giro della letteratura in 80 parole
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | UPAG |
EAN | 9788832287134 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
80 storie di letteratura, 80 scorci da prima di Dante ai giorni nostri su autori, opere, mode e soprattutto lingua, ciascuno aperto da una parola del nostro vocabolario, spiegata e commentata. Non è una storia della letteratura, sono ottanta storie di letteratura - personaggi e autori. In un viaggio di ottanta tappe, Giorgio e Lucia vi accompagneranno dalla nascita della nostra lingua ai giorni nostri, guardando e facendosi emozionare da un pugno di versi, da uno stralcio di prosa, guardati dalla finestra di una parola, nota o meno nota, dal belvedere di un pensiero mai fatto. Ci sarà da imparare qualcosa di specifico, e riusciremo a schiarirci diverse idee; e ci sarà da cogliere, di tappa in tappa, di parola in parola, quel sentimento d'innamoramento per la propria lingua, per i propri racconti, lanciati avanti venti o mille anni fa, e che rinnoviamo con occhi nuovi ad ogni frequentazione. Le tappe sono divise in tre sezioni: Dante (autore dell'italiano quando l'italiano era una lingua del futuro) Dalla nascita dell'italiano alla nascita dell'Italia Autori contemporanei Ciascuna tappa ha il nome di una parola: la parola viene raccontata da Giorgio nel suo uso, nei suoi significati, nella sua storia, e poi Lucia, scegliendo un brano letterario in cui questa parola brilla, la osserva nella vita della nostra letteratura.