Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Campotamaso. Storia di un paese e dei suoi Alpini - Librerie.coop

Campotamaso. Storia di un paese e dei suoi Alpini

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Mediafactory
EAN 9788832263527
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Marana York storia
LINGUA ita

Descrizione

Campotamaso è una piccola frazione, facente parte del Comune di Valdagno, che si pone a 400 metri s.l.m. La sua comunità è composta da circa 220 nuclei familiari, per un numero complessivo di seicento abitanti, disseminati tra il centro e le quindici contrade sparse. Dai suoi albori è sempre stata considerata una contrada di Valdagno, non avendo l'esigenza di erigersi a Comune, anche quando superava le 1.200 unità. Questa sua non pretesa, riteniamo, sia dovuta anche al fatto che il centro del piccolo borgo dista dal capoluogo non più di 4 km. Inoltre, per molti suoi aspetti (sociali, economici e religiosi), faceva riferimento alla influente famiglia Fiorasi, proprietaria di buona parte del territorio. Pertanto non si avvertiva l'esigenza di erigersi a Comune. Va menzionato tuttavia che, in più occasioni, gli abitanti sapevano organizzarsi a fronte di specifiche necessità collettive, dimostrando così una certa autonomia. Lo dimostrano per esempio contrasti sorti tra Campotamaso e Valdagno stessa, su diritti di terreni.