Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'eredità di Tangentopoli. La trasformazione delle sanzioni nei confronti del crimine dei «colletti bianchi» - Librerie.coop

L'eredità di Tangentopoli. La trasformazione delle sanzioni nei confronti del crimine dei «colletti bianchi»

€ 10,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE The Skill Press
EAN 9788832247237
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Criminologia
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

La pubblicazione riavvolge il filo rosso che parte da Cesare Lombroso e le sue teorie ottocentesche sul "brigantaggio bancario" e, passando per Edwin Sutherland, criminologo padre dell'espressione "white collars", arriva fino ai giorni nostri. Oggi la criminalità economica - intesa come relazioni tra criminalità organizzata ed economia - è oggetto di studi, dossier e indagini transnazionali. Con introduzione della Professoressa Isabella Merzagora, psicologa e docente di Criminologia all'Università degli Studi di Milano, lo Studio - inserito nell'ambito dei Quaderni di Storia legale di Asla - analizza l'evoluzione del crimine dei colletti bianchi, alzando il velo sulla diffusione, sulla portata e sulla "zona grigia" intorno a reati come riciclaggio, frodi in ambito europeo, corruzione, aggiotaggio, e sulle più aggiornate misure preventive e sanzionatorie, a distanza di trenta anni da Mani Pulite. Prefazione di Isabella Merzagora.