Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il discorrere del tempo che fu. Storia e dialetto di un antico territorio - Librerie.coop

Il discorrere del tempo che fu. Storia e dialetto di un antico territorio

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE L'occhio di Horus
EAN 9788832202328
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Linguistica
LINGUA ita

Descrizione

Una lingua non è solo un insieme di parole o una grammatica: è un modo di sentire, di pensare, di concepire le relazioni fra le persone, i sogni, il bene e il male. Anche il dialetto, la lingua parlata in un determinato territorio, non è soltanto uno strumento linguistico; esso rappresenta un patrimonio culturale dal valore inestimabile, un patrimonio che ha mille e più anni di vita, che rappresenta secoli di cultura locale, di tradizioni orali, di sapienza gnomica trasmessa dagli antenati attraverso proverbi, modi di dire, fiabe, leggende, preghiere, toponimi. La raccolta lessicale presentata con questo volume, come ogni altra, ripercorre la storia, la cultura e la fantasia di un popolo, espresse attraverso le parole, ed è relativa a quel microcosmo di civiltà contadina che si era sviluppato nelle valli e sui contrafforti del Monte Cucco, sull'Appennino umbro-marchigiano, e che aveva nel borgo di Pascelupo uno dei suoi centri.