Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Un viaggio inaspettato. Quando si diventa genitori con la fecondazione eterologa
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | L'occhio di Horus |
EAN | 9788832202113 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Psicologia Scienze sociali |
LINGUA | ita |
Descrizione
Che cos'è la fecondazione assistita? E la fecondazione eterologa? Il desiderio di diventare genitore è un istinto innato o risente delle pressioni sociali e culturali? Il percorso di PMA è un atto d'amore o un atto egoistico? Che cos'è l'epigenetica? Quanto conta il legame genetico nella genitorialità? E nel caso della fecondazione eterologa che tipo di legame si viene a creare fra il bambino e i genitori? Che cosa dire al bambino quando crescerà? E quando è il momento più adatto per raccontagli della sua origine? Queste sono alcune delle tante domande che attanagliano la mente delle coppie che stanno prendendo in considerazione, che hanno deciso di avviare o che stanno portando a termine un percorso di fecondazione eterologa. Per tutte in questo libro c'è una risposta, basata sull'accurata analisi delle implicazioni psicologiche, affettive, etiche e sociali di questa scelta: un viaggio nel quale si è accompagnati per mano dalle autrici, attraverso racconti di vita vissuta tratti dalla loro esperienza professionale.