Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Oltre il limite. Letteratura e disabilità
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Paolo Loffredo |
EAN | 9788832193824 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Famiglia e relazioni Medicina Self-help, salute e benessere Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
La questione della menomazione e della disabilità attraversa gli inconsci individuali e l'immaginario collettivo, le paure e le rimozioni di varie classi sociali, e ha portato spesso le diverse società nel corso della storia ad allontanare e relegare ai margini le persone con disabilità, o viceversa, ma meno frequentemente, a includerle nel consesso sociale, attribuendo loro un ruolo e un 'senso'. La letteratura, in prosa e in versi, ha raccontato, nel corso dei secoli, la disabilità, attraverso opere sulla disabilità, in cui vengono descritti personaggi letterari che convivono con una menomazione, e attraverso opere nate dalla e nella disabilità, scritte da chi ne fa esperienza diretta o indiretta. Sempre più spesso a scrivere sono infatti le persone con fragilità o i loro familiari, ossia coloro che maggiormente si fanno carico della cura e dell'assistenza. Il volume propone un viaggio attraverso i secoli, a partire dal Seicento, in questa "letteratura della disabilità".