Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'eroe fuori luogo. La struttura dello spazio nella «Gerusalemme liberata» (con repertorio iconografico)
€ 22,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Paolo Loffredo |
EAN | 9788832193442 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il nucleo narrativo della Gerusalemme liberata è l'assedio della città. La struttura essenziale, espositiva e spaziale, del poema si delinea, pertanto, nel costante tentativo degli eroi di varcare determinati confini e di entrare, così, nella città fortificata. Allo spazio epico della guerra si contrappone quello dell'amore che è sempre luogo della natura, lontano dal centro del racconto e caratterizzato da elementi tipici della poesia pastorale. Spesso, in questa opposizione in cui allo spazio epico corrisponde la fedeltà ai valori cavallereschi, lo spazio della natura è il luogo dell'inganno. Eppure, il mondo bucolico è metafora di più profondi e complessi percorsi esistenziali e concettuali. Ne è prova l'episodio della fuga di Erminia, dove la giovane, spinta da passioni difficili da gestire, agisce e rompe gli equilibri, portando allo scoperto Tancredi e diventando protagonista di uno degli episodi più discussi della letteratura italiana.