Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Attacco allo Stato. Danni arrecati al popolo italiano e alle future generazioni dalla svendita delle partecipazioni statali
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Male |
EAN | 9788832122701 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
La distruzione quasi totale del mondo delle Partecipazioni Statali, voluta da personaggi politici ed economici italiani con la partecipazione diretta e indiretta di esponenti della Comunità Europea e non, ha causato il disastro economico che oggi l'Italia è costretta a subire. L'economia privatistica, applicata solo dopo la chiusura della Democrazia Cristiana e del Partito Sociale ha portato miseria, ha causato disoccupazione e danni in tutti i settori merceologici, ha distrutto il benessere e il futuro di tutte le famiglie italiane. Per poter risollevare il Paese è necessario, nonché urgente, abbandonare l'economia privatistica e applicare l'economia mista così come studiata, elaborata, e approfondita dalla "Libertas", vale a dire quel programma economico oggetto di studio approfondito da parte degli studenti unitamente ai professori universitari fin dal 1919, onde riparare i disastri economici post bellici. L'economia "mista" fu applicata nel Paese Italia a mezzo del Ministero delle Partecipazioni Statali, che gestì tutti i settori industriali facenti capo all'IRI; all'ENI; all'EFIM; all'EGAM, Enti che crearono benessere e ricchezza nel Paese e nel mondo.