Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L' ITAL-UIL e il patronato sindacale tra passato, presente e futuro
Social DRM
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Bibliotheka |
EAN | 9788832104080 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Diritto Scienze sociali Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Descrizione
La storia degli istituti di assistenza sociale è molto antica, affonda le radici nelle società operaie di mutuo soccorso diffusesi a partire dalla metà dell'800, in corrispondenza della prima trasformazione industriale del Paese. Nella coscienza popolare nazionale, dunque, vi è un sentimento molto radicato di fiducia verso il sindacato e le associazioni di assistenza ai lavoratori e alle loro famiglie, che ha saputo resistere nel tempo. Perché si continua a parlare di patronato? Perché, ora come allora, i cittadini ne hanno bisogno per risolvere i loro problemi di natura previdenziale, fiscale, assistenziale, lavorativa. Problemi che il patronato conosce benissimo, perché il suo lavoro quotidiano è quello di assistere le persone nel loro rapporto con le strutture pubbliche e aiutarle a ricevere i servizi a cui hanno diritto, oggi esattamente come 100 anni fa.