Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il pensiero dell'origine in Giorgio Locchi
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Altaforte Edizioni |
ILLUSTRATORI | M. Lucca |
EAN | 9788832078367 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Industria Biografie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Praticamente da sempre, l'opera di Giorgio Locchi è stata appiattita sulla storia del Grece e della Nouvelle Droite, così da perdere tutta la sua originalità e potenza. Era insomma arrivato il momento di restituire a Locchi l'importanza e la centralità che gli spettava, sottraendolo non solo a una "cattiva" storicizzazione, appunto tutta sbilanciata sulle esperienze francesi, ma anche a letture politiche per lo più distorcenti e parziali, in grado soltanto di nascondere ancora di più il volto autentico del pensiero locchiano, che è pensiero dell'origine. Ma si tratta di un'origine che nulla ha a che fare con nostalgie metafisiche di sorta. Piuttosto, si è in presenza di un'origine nata nella e dalla libertà, e quindi mai saldamente posseduta. Un'origine alla quale dà voce il mito, altro decisivo aspetto dell'opera locchiana. Pertanto origine, mito e libertà rappresentano il "cuore" del percorso di ricerca del filosofo romano, un percorso il cui nume tutelare risponde al nome di Friedrich Nietzsche. Di tutto questo, e di altro ancora, parla il libro di Giovanni Damiano, Il pensiero dell'origine in Giorgio Locchi, di Altaforte Edizioni.