Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Eugène Ionesco tra storia e memoria. Le radici storiche e ideologiche del suo teatro - Librerie.coop

Eugène Ionesco tra storia e memoria. Le radici storiche e ideologiche del suo teatro

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Criterion
EAN 9788832062083
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Eugen Ionescu - Eugène Ionesco: un uomo, due nomi. Più ancora, due patrie, due lingue, due culture che incarnano le polarità simboliche in cui si gioca la parabola di un destino unico, spettacolare. Di un'identità "in questione" che questo volume affronta a partire dai fatti - dai dati biografici e da quelli storici, politici, ideologici e filosofici del contesto romeno interbellico - che hanno segnato la traiettoria da Ionescu a Ionesco, fino alla composizione de "La Cantatrice chauve". Un'analisi accurata e rigorosa che, avvalendosi in maniera inedita della produzione romena del futuro drammaturgo, ripercorre nel dettaglio le circostanze che hanno portato Ionescu ad adottare un'opzione politica dichiaratamente democratica, antitotalitaria e coraggiosamente in controtendenza rispetto al pensiero dominante degli intellettuali del suo tempo e del suo paese.