Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Acosmismo come religione. Giovanni Gentile e Piero Martinetti interpreti di Spinoza - Librerie.coop

Acosmismo come religione. Giovanni Gentile e Piero Martinetti interpreti di Spinoza

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni di Comunità
EAN 9788832005318
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

Con l'espressione "acosmismo come religione" si vuole sottolineare la possibilità di leggere il sistema spinoziano come un'ipotesi filosofica attraverso cui sfuggire all'antitesi tra una filosofia che rinchiude l'uomo nell'esistenza e nel tempo e una fede che si appella esclusivamente a una rivelazione positiva. Giovanni Gentile e Piero Martinetti, attraverso il comune incontro con la lezione hegeliana sull'acosmismo, si sono inaspettatamente affiancati nella definizione di uno Spinoza tutt'altro che insensibile al tema della superiorità di Dio sul mondo. Si deve infatti a loro un'attenuazione dei toni polemici che accompagnavano lo studio del pensiero di Spinoza, comunemente ritenuto nella tradizione italiana un filosofo empio.