Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il volo rapito. Le scomode verità sul traffico illegale di gufi e di altri animali - Librerie.coop

Il volo rapito. Le scomode verità sul traffico illegale di gufi e di altri animali

€ 16,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Noctua Book
ILLUSTRATORI V. Pierella, G. Colonna
EAN 9788831997027
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Criminologia
Animali e piante
LINGUA ita

Descrizione

Un'inchiesta che svela i traffici illegali di rapaci notturni e di altri animali in ogni parte del mondo, divenuto un tema di grande attualità, essendo collegato alla diffusione del coronavirus che ha sconvolto le vite di milioni di persone e sta creando profondi danni all'economia mondiale. Il viaggio inizia proprio da un mercatino della città cinese di Wuhan, dove si pensa sia avvenuto lo spillover, ovvero il salto di specie alla base della pandemia di COVID-19, per poi raggiungere il Giappone, la Thailandia, l'India, l'Africa e persino il Sud America. Il volume tratta delle persecuzioni e maltrattamenti che i gufi e altre specie sono costretti a subire a causa di assurde tradizioni e riti propiziatori, fin dal tempo degli Egizi, Greci, Romani fino al medioevo, per scoprire che anche ai giorni nostri il desiderio di possesso di un animale selvatico non è affatto sopito e sta creando seri danni all'ecosistema. Sebbene non sorretta da credenze religiose o usanze millenarie, questa brama si rivela anche nell'uomo occidentale: l'innocente maghetto Harry Potter trasforma il gufo in animale da compagnia e ne fomenta purtroppo il traffico illegale nel cosiddetto mondo "civilizzato".