Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Restauro strutturale e riduzione del rischio sismico. Teorie, tecniche e materiali innovativi per il consolidamento
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Editori Paparo |
EAN | 9788831983266 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Arte Architettura e urbanistica Tecnologia e Ingegneria |
LINGUA | ita |
Descrizione
È di palese evidenza che il mercato edilizio già da anni, e soprattutto in futuro sarà sempre più orientato verso il recupero del costruito storico. L'obiettivo del consumo suolo pari a zero, quello della rigenerazione urbana, il problema delle dismissioni di edifici e complessi di proprietà pubblica e privata, il risanamento e la valorizzazione dei centri storici sono tutti aspetti che indirizzano verso il restauro del patrimonio architettonico e verso il recupero dell'edilizia degradata. A tutto ciò si aggiunge la condizione del territorio nazionale soggetto ciclicamente ad eventi sismici disastrosi, con spendita di enormi risorse economiche per la ricostruzione dei centri danneggiati. Per tali motivi, i contenuti del volume promosso da aniai Campania e da MAPEI costituiscono un importante riferimento per tecnici ed operatori che quotidianamente affrontano i problemi della complessità del progetto e del cantiere.