Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'Abbazia dei Santi Pietro e Paolo in Itala. Il Sigillum di fondazione del Granconte Ruggero
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Di Nicolò Edizioni |
EAN | 9788831967716 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo lavoro intende riscoprire la storia dell'abbazia dei Santi Pietro e Paolo in Itala, oggi apprezzata soprattutto per la sua bellezza architettonica e per la policromia del suo prospetto, eminente esempio di architettura arabo-bizantina. Ripercorrendo gli eventi relativi alla presenza dei monaci greci nel Meridione d'Italia, e in Sicilia in particolare, si cercherà di evidenziare il valore del monastero italese, tanto sotto il profilo religioso, quanto sotto quello culturale e amministrativo. La parte più interessante del volume è certamente quella che riguarda le notizie inedite sul plesso monastico, soprattutto la questione relativa all'anno di fondazione da parte del Granconte Ruggero (1093) e la traduzione inedita del Sigillo di fondazione. La pubblicazione vuole essere un punto di partenza per altri ricercatori che vorranno cimentarsi in più approfondite indagini. Riscoprire i tratti della cultura greca in Sicilia, del resto, serve a recuperare l'identità e il carattere delle origini che, lo scorrere del tempo ed eventi naturali, hanno indubbiamente sbiadito.