Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
La scienza del cibo - Librerie.coop

La scienza del cibo

Protezione:   

Adobe DRM

€ 10,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Rizzoli
EAN 9788831813549
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Diete e Alimentazione
Self-help, salute e benessere
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Quando si parla di cibo le nostre scelte sono spesso influenzate da convinzioni che si basano sul fantomatico "sentito dire", sul "a casa mia si è sempre fatto così", o sul bombardamento mediatico della pubblicità o della scienza da bar. Provate a pensarci: quante delle nostre abitudini nel campo dell'alimentazione sono motivate da informazioni attendibili? Troppo poche! Soprattutto se consideriamo quanto influiscono sulla quotidianità: dalla scelta dei prodotti al supermercato, a come conserviamo le provviste a casa (in frigo, in dispensa, in contenitori o barattoli...); dal modo in cui prepariamo da mangiare a cosa decidiamo di limitare o eliminare dalla nostra dieta. Nasce da qui il progetto di Alessandro Di Flaviano che nel 2019, dopo la laurea in Sicurezza igienico sanitaria degli alimenti, ha dato vita a Rubricalimenti mosso dalla voglia di dissipare i dubbi e di diffondere informazioni utili, verificate e concrete, perché "chi conosce sceglie, altrimenti sta solo credendo di scegliere".
Con lo stesso spirito ha scrittoLa scienza del cibo, un manuale pratico che con un linguaggio semplice illustra le caratteristiche peculiari delle materie prime più comuni: dalla carne al pesce, dai cereali ai legumi passando per le uova, i latticini e le verdure. Un libro di "istruzioni per l'uso" in cui trovare risposte, informazioni e curiosità per imparare a conservare correttamente gli alimenti e conoscerne proprietà, benefici e rischi. Ma anche una guida per scoprire come leggere le etichette e per sfatare dicerie e falsi miti - ha senso comprare il pollo senza antibiotici? La frutta va mangiata lontano dai pasti? Le uova fanno aumentare il colesterolo? E molti altri - che troppo spesso si sostituiscono alle verità scientifiche.