Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fare Italia nel mondo. Le sfide post-globali delle nuove relazioni internazionali - Librerie.coop

Fare Italia nel mondo. Le sfide post-globali delle nuove relazioni internazionali

di
€ 35,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marsilio
EAN 9788831797979
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Attualità e politica
COLLANA / SERIE Saggi e Ricerche
LINGUA ita

Descrizione

A vent'anni dalla caduta del muro di Berlino, il mondo appare ancora lontano da un equilibrio stabile. Né il modello unipolare fondato sull'egemonia soft americana, né l'utopistica governance mondiale basata sul trasferimento di sovranità verso le organizzazioni multilaterali hanno saputo generare un nuovo sistema internazionale capace di produrre sicurezza, sviluppo e prosperità condivise. Una delle cause d'instabilità è il continuo processo di rapida redistribuzione della potenza politica ed economica che, aggravato dalla turbo-globalizzazione degli anni novanta, ha contribuito non solo a provocare l'attuale recessione mondiale, ma anche ad aggravare la crisi della coesione politica dell'Occidente. Dopo gli attentati dell'11 settembre 2001, ma ancora di più dopo l'inizio della crisi economica mondiale, gli Stati sono ritornati progressivamente al centro delle relazioni internazionali sia politiche sia economiche permettendo di ipotizzare il ritorno a una qualche forma di equilibrio basato sui rapporti tra grandi potenze e alleanze. In campo economico, nel corso del 2008 gli Stati sono dovuti intervenire massicciamente per evitare che la crisi divenisse depressione. Nel mondo post-globale che si sta delineando, l'Italia deve prendere coscienza del proprio ruolo di media potenza inserita in un contesto mondiale fluido e incerto, accettando i limiti della propria condizione ma preparandosi anche a coglierne le opportunità. Con la prefazione di Gianfranco Fini.