Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Filosofia Yoga - Librerie.coop

Filosofia Yoga

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Marsilio
TRADUTTORI E. Beato
EAN 9788831795340
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Corpo, mente e spirito
Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

Lo Yoga cominciò a diffondersi in Europa e negli Stati Uniti circa un secolo fa, con l'arrivo di grandi maestri indiani che portarono nel mondo occidentale, travagliato da guerre e inquietudini, questa antica e preziosa scienza dello spirito. Al giorno d'oggi sono milioni coloro che si avvicinano allo Yoga, ma la mentalità pragmatica degli occidentali, che lo utilizzano per combattere lo stress o per curarsi "in modo naturale", ha preso il sopravvento sui principi, sui contenuti filosofici e sui valori ideali dello Yoga tradizionale. Pertanto, nella maggior parte dei casi, ciò che si riconosce come tale non ha che una vaga somiglianza con quell'insieme unitario di prescrizioni etiche e morali, di attività fisiche e respiratorie, di esercizi meditativi che esigevano non solo di praticare assiduamente, ma soprattutto di vivere lo Yoga nell'interezza della vita stessa. Scopo di questo libro è fornire una visione d'insieme dello Yoga classico, degli aspetti principali colti nei loro contesti originari. "Il lavoro di Feuerstein - scrive Antonio Nuzzo nella presentazione del volume - è rivoluzionario, in quanto per la prima volta ci permette di entrare in contatto diretto con il significato di concetti che sono fondamentali sia per chi pratica lo Yoga sia per chi lo studia come filosofia".