Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il disincanto della scienza. Giammaria Ortes (1713-1790): l'«economia nazionale» contro i Lumi - Librerie.coop

Il disincanto della scienza. Giammaria Ortes (1713-1790): l'«economia nazionale» contro i Lumi

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marsilio
EAN 9788831793896
ANNO PUBBLICAZIONE 2008
CATEGORIA Economia
Scienze
COLLANA / SERIE Saggi. Storia e scienze sociali
LINGUA ita

Descrizione

Giammaria Ortes (1713-1790), figura di rilievo nel panorama settecentesco, imbevuto di cultura illuministica, fu critico implacabile delle "imposture " e degli "idoli", in particolare dell'idea secondo cui sarebbe realizzabile un maggior benessere in ogni stato sociale. In questo orizzonte critico Ortes si occupa di una scienza tipicamente 'moderna' come l'economia, che diviene strumento di radicale messa in questione delle pratiche economico-sociali legate ai tentativi di riforma della società di ancien regime.