Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La lingua laica. Una tradizione italiana
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Marsilio |
EAN | 9788831792639 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Da Cuoco a Cattaneo, da Leopardi a de Sanctis e a Croce, fino a scrittori del Novecento come Ennio Flaiano, Anna Maria Ortese, Gabriele Baldini, afferenti, a titolo diverso, al campo culturale del "Mondo" di Pannunzio, questo libro delinea, lungo due secoli, una tradizione continuamente interrotta. È la storia di uno stile di pensiero, di un modello di scrittura che l'autrice definisce come "laico", a partire non già dai concetti o dagli schieramenti politico-confessionali, ma dal carattere dell'enunciazione, dalle figure retoriche ricorrenti, dalle forme espressive adoperate. L'analisi restituisce una risistemazione significativa, tra letteratura e ideologia, per molti versi sorprendente.