Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'Olimpo abbandonato. Leopardi tra «favole antiche» e «disperati affetti» - Librerie.coop

L'Olimpo abbandonato. Leopardi tra «favole antiche» e «disperati affetti»

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marsilio
EAN 9788831788830
ANNO PUBBLICAZIONE 2005
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Perché l'essere? Perché il male? Perché il nulla? E ancora: di fronte all'irrompere dilagante dell'ottimismo razionalista, che ne è della poesia? Quali le sue possibilità in un mondo, come quello moderno, incapace di narrare ancora "favole", ma che, nella "disperazione" dell'affetto, non può tuttavia rinunciare alla memoria? Distante sia dai classicisti sia dai romantici, Leopardi reinterpreta i miti in termini antropologici e ontologici, chiamandoli con pregnanza vichiana "favole antiche" e inserendosi nel grande dibattito europeo sulla morte o resurrezione degli dèi. Nella sua visione, il tramonto dei miti coincide con la perdita della fantasia creatrice, la quale si alimentava della facoltà di ascoltare la natura e di parlare con essa.