Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il disegno obliquo. Una storia dell'antiprospettiva - Librerie.coop

Il disegno obliquo. Una storia dell'antiprospettiva

€ 24,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marsilio
EAN 9788831786171
ANNO PUBBLICAZIONE 2005
CATEGORIA Tecnologia e Ingegneria
LINGUA ita

Descrizione

In un libro dedicato alla rappresentazione la quasi totale assenza di riflessioni sulla prospettiva può apparire strana. Ma la maggior parte delle rappresentazioni grafiche non utilizzano la prospettiva, bensì il disegno frontale e obliquo: vale a dire le proiezioni parallele. Del resto l'Antichità ha raramente fatto uso degli scorci prospettici, anche per una scelta di chiarezza, semplicità e misurabilità. Dopo la straordinaria produzione illusionistica greco-romana - che dura meno di cinque secoli - per mille anni il mondo mediterraneo e quello cinese continuano a utilizzare solo la proiezione parallela, la cui trascrizione grafica è qui definita disegno obliquo.