Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia dell'Umbria. Uomini e risorse - Librerie.coop

Storia dell'Umbria. Uomini e risorse

di
€ 37,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Marsilio
EAN 9788831721172
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Ricerche
LINGUA ita

Descrizione

In questo volume oggetto della riflessione dei vari saggi è il complesso rapporto tra uomo e ambiente, mezzi e sviluppo, in una realtà territoriale dove, nel periodo considerato, l'equilibrio tra risorse e consumi continua a essere elemento determinante delle dinamiche sociali e relazionali e dove l'avvio di processi di modernizzazione provoca spesso pauperizzazione e mobilità. Dal libro emergono i caratteri salienti di una Regione che, almeno per tutta la prima metà del Novecento, nonostante la presenza di un vero e proprio centro industriale come Terni, resta una realtà che lega il suo meccanismo di sviluppo solo alla possibilità di sfruttamento delle risorse agricole. Tra Otto e Novecento, sotto la spinta di un ristretto nucleo di agrari illuminati e all'azione di istituzioni agrarie come i Comizi e le Cattedre ambulanti, l'agricoltura regionale conobbe un intenso processo di modernizzazione che tuttavia rimase privo di unità e in alcuni casi fu all'origine di un intenso fenomeno migratorio. Pare accertato tuttavia che gli accresciuti redditi in agricoltura furono in grado di sostenere un limitato sviluppo nel settore industriale: sorsero o si consolidarono numerose imprese nell'ambito dell'industria metallurgica, meccanica, estrattiva, tipografica. La rottura del tradizionale sistema economico e sociale si avrà essenzialmente solo a partire dagli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, quando le nuove possibilità offerte dallo sviluppo economico italiano...