Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il PIL per la storia d'Italia. Istruzioni per l'uso - Librerie.coop

Il PIL per la storia d'Italia. Istruzioni per l'uso

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marsilio
EAN 9788831718981
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Attualità e politica
Storia
COLLANA / SERIE Coll. storica della Banca d'Italia. Stati
LINGUA ita

Descrizione

Il volume presenta i risultati di un progetto frutto della collaborazione della Banca d'Italia con l'Istituto Nazionale di Statistica (Istat), volto a ricostruire i dati storici del PIL, I valori aggiunti settoriali e le principali componenti della domanda. Il PIL è una grandezza centrale per lo studio della storia economica che però richiede di essere maneggiata con molta cura e, come invitava a fare Giorgio Fuà, con "sano relativismo", per le aporie concettuali cui essa può condurre soprattutto sui periodi lunghi della storia. Il volume approfondisce il significato teorico e statistico del concetto di PIL a prezzi costanti quale misura reale della crescita, ed evidenzia le difficoltà interpretative cui tale concetto può condurre. Questo lavoro costituisce una vera e propria guida operativa all'utilizzo consapevole dei nuovi dati di contabilità nazionale. Una appendice statistica, in fondo al volume, fotografa il dataset al momento della pubblicazione. Prefazione di Giorgio Alleva e Ignazio Visco.