Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Maestri del fare. Indagine socio-economica sulla domanda di mestieri d'arte a Milano
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Marsilio |
EAN | 9788831713238 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Design e moda Arte Industria |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il campo dell'artigianato artistico è un sistema complesso, radicato nella storia delle eccellenze del nostro paese. Questo volume, nato dal sodalizio tra la Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte e Scuola Cova, frutto dell'indagine di Isabella Medicina e Silvia Mazzucotelli Salice del Centro di ricerca "Arti e mestieri" dell'Università Cattolica, intende mettere in luce le particolari dinamiche che si ingenerano tra i protagonisti di questo proteiforme universo e le realtà produttive dell'area milanese: una scelta legata non solo alla rilevanza del capoluogo lombardo come epicentro di un sistema creativo, operativo e industriale di rilievo nazionale, ma anche alla precisa richiesta di uno storico ente di formazione professionale - la Scuola Cova - di comprendere l'attuale corrispondenza tra offerta formativa e mondo del lavoro per riformulare le proposte didattiche dell'Ente con uno sguardo nuovo e orientato al futuro. Talento, abilità manuale, capacità organizzativa, competenza tecnica: quali sono le caratteristiche di un maestro d'arte del futuro? Quali sono le figure che vengono ricercate dalle imprese, quando orientano la loro selezione verso i cosiddetti maestri d'arte? E quale tipo di formazione è richiesta? Domande e risposte emergono, in filigrana o controluce, dalle interviste alle aziende, agli atelier e ai maestri d'arte nonché ad alcune figure istituzionali chiave.