Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

«Come l'acqua nel bicchiere». Fenomenologia della progettazione culturale - Librerie.coop

«Come l'acqua nel bicchiere». Fenomenologia della progettazione culturale

€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marsilio
EAN 9788831709699
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Filosofia
COLLANA / SERIE Ricerche
LINGUA ita

Descrizione

"Noi non siamo nel mondo come l'acqua in un bicchiere", scriveva Martin Heidegger, aprendo gli studi sui processi culturali a una lettura inedita: non esistono, nella vita, nella realtà e nella cultura, contenuti posti in contenitori, ma identità in continuo e necessario scambio. Così, anche creatività e conoscenza sono parole che indicano concetti "porosi", parole che cercano l'osmosi tra loro e con il mondo. Per generarle, interpretarle e coltivarle, è necessaria un'attitudine alla cura e al progetto. "Come l'acqua nel bicchiere" nasce da una domanda: è possibile immaginare un luogo, non necessariamente fisico, in cui produrre e comunicare, insieme, conoscenza e creatività? Forse sì, se proviamo a recuperare quella visione progettuale metadisciplinare che la nuova economia della conoscenza impone. E se cerchiamo di aprire creatività e conoscenza a uno spazio comune. Questa ricerca è un'indagine sullo stato dell'arte della progettazione culturale intesa come "ingegneria" della cultura. Che viene definita, per la prima volta, come un processo insieme metodologico, sociale e creativo, per sua natura innovativo e "visionario". Cultura, progetto, creatività e conoscenza sono i concetti che il volume scompone e indaga, applicandoli alle visioni dei nuovi centri multie inter-disciplinari di produzione artistica, culturale e promozione sociale. Proponendo un decalogo per una progettazione culturale consapevole e sostenibile delle nuove agorà della conoscenza e della creatività.