Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il giogo delle parti. Narrazioni letterarie matrimoniali nel primo Novecento italiano
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Marsilio |
EAN | 9788831705912 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2010 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il meno noto e, forse, il meno studiato dei romanzi di Luigi Pirandello, "Suo marito", e il più celebre e importante di quelli di Italo Svevo, "La coscienza di Zeno", mettono in scena non solo e non tanto l'irreversibile crisi in atto dell'istituto matrimoniale. Con essi, piuttosto, la narrativa italiana primonovecentesca descrive al suo massimo grado di espressività gli effetti del mito-equivoco del «matrimonio d'amore». In questo volume l'analisi della rappresentazione letteraria dell'interno coniugale offre una sorte di fermo immagine, quasi a segnare il momento di passaggio tra l'epilogo di un'epoca e l'inizio di una nuova stagione, più complessa e articolata.