Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lo spirito di Tibhirine
€ 3,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Paoline Editoriale Libri |
EAN | 9788831544115 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Religioni |
COLLANA / SERIE | Uomini e donne |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro nasce da un incontro tra frère Jean-Pierre Schumacher e Nicolas Ballet. Frère Jean-Pierre è il sacerdote monaco trappista miracolosamente scampato alla strage del 1996, quando nel monastero di Tibhirine, in Algeria, furono rapiti e poi uccisi sette suoi confratelli. Nicolas Ballet, giornalista, ha soggiornato per un mese e mezzo presso frère Jean-Pierre, raccogliendo la testimonianza dell'anziano monaco che gli ha offerto informazioni inedite sulla notte del rapimento, raccontato le molte prove attraversate dall'Abbazia, gli anni difficili all'indomani dell'indipendenza dell'Algeria, e fatto rivivere anche il senso profondo del testamento spirituale di Christian de Chergé. La vicenda tragica, e per molti versi carica di misteri, non ha cancellato quello «spirito di Tibhirine»: l'amore di Dio condiviso con i propri fratelli e sorelle. Il messaggio più forte che esce da questo libro-testimonianza è un messaggio di speranza. Frère Jean-Pierre dice infatti che quello vissuto ogni giorno dalla sua comunità non è altro che un «laboratorio di speranza per la nostra società», oggi così coinvolta nella questione islamica. «Il dialogo con i musulmani non è un passaggio obbligato, ma una scelta deliberata fatta di rispetto, fiducia, ascolto e condivisione...».