Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Maestra Vincenti. Una paolina colta e coraggiosa
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Paoline Editoriale Libri |
EAN | 9788831533997 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
CATEGORIA |
Religioni Biografie |
COLLANA / SERIE | Uomini e donne |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il presente volume, basandosi su ricordi personali e testimonianze documentate, racconta la storia di Maria Vincenti (Santa Restituta [TR], 28 aprile 1913 - Langley [Inghilterra], 15 ottobre 1967), una donna timida e riservata insieme, che partita da un paesino sperduto sulle montagne dell'Umbria è riuscita, con la sua presenza di circa mezzo secolo nella congregazione delle Figlie di San Paolo, a inciderne il cammino formativo e apostolico. È la storia di una paolina - nota a tutti come Maestra Vincenti - dalle ampie vedute che, pur figlia del suo tempo come si rileva dal linguaggio dei suoi scritti, ha lasciato una forte impronta di novità e di coraggio in coloro che l'hanno conosciuta. Una «donna di stile», «colta e coraggiosa» - come è stata definita da alcune consorelle -, dal portamento e dai gesti signorili, ma anche semplice, umile e schietta. Scrittrice e redattrice, dotata di grande intelligenza, vasta cultura e sensibilità artistica, di un autentico carisma e senso dello humour, ha saputo lasciare alle Figlie di San Paolo un insegnamento e un'eredità indelebile, un patrimonio culturale e un modello di vita validi per le paoline di tutti i tempi. Questo libro potrà contribuire a far conoscere maggiormente le Figlie di San Paolo, la loro nascita e storia, le difficoltà e gli enormi problemi iniziali incontrati dal loro fondatore, il beato Don Giacomo Alberione, e dalla loro cofondatrice, la venerabile Suor Tecla Merlo, nonché offrire momenti di riflessione a quanti lo leggeranno.