Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Uno scienziato al museo - Librerie.coop

Uno scienziato al museo

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Linea Edizioni
EAN 9788831499057
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Arte
Critica e storia della letteratura
Scienze
COLLANA / SERIE Linea narrativa
LINGUA ita

Descrizione

"Partendo da quella che è la mia esperienza sono in accordo con l'idea che la cultura artistico-umanistica e quella scientifico-tecnologica siano fortemente legate tra loro. Attraverso un percorso alla ricerca dei punti di contatto, del dialogo e del superamento dei confini, la disamina proposta in queste pagine riguarda alcuni tra i più importanti artisti e fotografi che hanno unito - con opere, poetica e vita - saperi che sembravano essere troppo distanti per influenzarsi reciprocamente. Leonardo e la botanica, Piero della Francesca e la prospettiva, Kandinsky e la teoria dei colori, Escher e la geometria. Molti autori a partire dagli antichi egizi fino ai giorni nostri. Viene spontaneo pensare alle materie artistico-umanistiche associandole a quesiti di tipo filosofico quali: chi siamo, da dove veniamo, perché viviamo, dove stiamo andando. Meno immediato è credere che queste domande siano le stesse che si pongono gli scienziati. Ma non è così. Seppur con approcci e metodiche differenti le due culture hanno lo scopo d'interrogarsi sulle stesse questioni."