Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Liriche
Protezione:
Social DRM
€ 5,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Sandro Teti Editore |
EAN | 9788831492256 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Poesia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
«Oggi mi chiamate Nasimi, ma io sono un hashimita, un quraysh. Sono meno della mia gloria, ma la gloria non mi conterrà»La poesia di Imadaddin Nasimi è una continua ricerca per risalire all’«inizio dei mondi e delle cose». Nei suoi componimenti l’“io” diviene un singolare collettivo, simbolo di un’umanità che deve perseguire il perfezionamento spirituale, poiché l’uomo è un caposaldo dell’universo e in lui risiede «l’essenza di Dio». Convinzioni che Nasimi sostenne sempre con forza e che pagò con la vita: accusato di blasfemia dalle autorità religiose venne orrendamente trucidato. Il volume raccoglie alcune delle più belle liriche del poeta medievale la cui opera, oltre a ispirare grandi poeti turcofoni come i connazionali azerbaigiani Fuzuli e Khatai, ha influenzato la poesia araba e persiana.