Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€. 

Il calcio al tempo del Covid-19. Le conseguenze della pandemia sullo sport più praticato in Italia e nel mondo. Da marzo 2020 a maggio 2021 - Librerie.coop

Il calcio al tempo del Covid-19. Le conseguenze della pandemia sullo sport più praticato in Italia e nel mondo. Da marzo 2020 a maggio 2021

€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE planet book
EAN 9788831467902
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Medicina
Scienze sociali
Calcio
LINGUA ita

Descrizione

Cosa ha provocato la pandemia del Covid-19 sullo sport più popolare e praticato in Italia e nel mondo? In questo libro, il primo per l'autore, Samuele Pilò descrive la situazione vissuta dagli atleti e dagli sportivi più numerosi. I cambiamenti e i danni che l'emergenza sanitaria ha provocato dentro questo sport vanno ad aggravarsi su un settore che già presentava grosse crepe. I periodi dei lockdown, i centri sportivi chiusi, le competizioni interrotte, la crisi economica del settore, la ripresa, il contagio, gli stadi vuoti, le condizioni dei calciatori e degli allenatori professionisti e dilettanti e dei più piccoli sono tutti aspetti che hanno caratterizzato questo periodo, iniziato dal lontano mese di marzo 2020 e tuttora in corso. L'arco temporale analizzato e discusso in questo libro va da marzo 2020 a maggio 2021. Il testo si distingue per le parti narrate costruendo un po' la "storia" di quest'ultimo periodo sportivo, per gli argomenti scientifici spiegati a tutti, e per quelli inerenti al settore del calcio italiano tra le analisi, le riflessioni e le critiche.