Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Comune operaia N° 13. Versione filologica del racconto
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Osimo Bruno |
TRADUTTORI | d. pranzo, f. turri, n. pastore, l. oliviero, M. Villa |
EAN | 9788831462419 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il racconto, che ha come titolo completo «N° 13. Casa Èl'pìt-Comune operaia», è stato scritto da Bulgàkov nel 1922, all'età di trentatré anni. Contiene già il motivo dell'"appartamento malvagio", poi sviluppato nel Maestro e Margherita. Prima del regime bolscevico, la casa di appartamenti situata al civico 13 di via Bol'sàâ Sadóvaâ a Mosca apparteneva al signor Èl'pìt. Anche gli inquilini erano benestanti: un direttore di banca, un industriale, un cantante lirico, basso, un generale, giudici, medici. L'amministratore, Hrìsti, gestiva lo stabile in maniera impeccabile e tutto funzionava alla perfezione.