Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I peccati delle città della pianura
€ 14,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Caravaggio Editore |
TRADUTTORI | E. De Luca, A. Raso |
EAN | 9788831456920 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | Fuori collana |
LINGUA | ita |
Descrizione
"I peccati delle città della pianura" è un "libretto proibito", apparso anonimo nel 1881, che contiene le memorie di Jack Saul (noto prostituto inglese) e possiede un indubbio valore storico e sociale più che letterario, per il ritratto puntuale, senza censure e in buona parte verosimile, di un aspetto poco noto della cultura vittoriana: le pratiche omosessuali. Il testo, concepito in un tempo in cui l'omosessualità era ancora un reato perseguibile, è uno schietto resoconto che ci restituisce la complessità di tutta una subcultura londinese volta al disfacimento di qualsiasi eteronorma, che arrivò a influenzare Oscar Wilde ed epigoni, a cui dobbiamo con buona probabilità il ben più noto "Teleny" (1893).